elenateresf12 mag 2020Tempo di lettura: 15 minSETTIMA LEZIONE: IL CONTATTOIn questa ultima lezione della prima trance del nostro mini corso di tecnica e teorica per una equitazione di base consapevole, parliamo...
elenateresf29 apr 2020Tempo di lettura: 14 minSESTA LEZIONE: LA DECONTRAZIONEPARTE SECONDA: GLI ESERCIZI DI AMMORBIDIMENTO DI BASE UTILI A OTTENERE UNO STRETCHING CORRETTO Come anticipato nella quinta lezione, che...
elenateresf23 apr 2020Tempo di lettura: 10 minQUINTA LEZIONE: LA DECONTRAZIONEPARTE PRIMA “L’equitazione classica si propone di restituire ad un cavallo montato la grazia delle attitudini e dei movimenti che aveva...
elenateresf13 apr 2020Tempo di lettura: 10 minQUARTA LEZIONE: LA COMUNICAZIONE EFFICACE…PERCHE’Prima di addentrarci nel grande capitolo delle decontrazione ( secondo punto della scaletta del training), ritengo utile e importante...
elenateresf6 apr 2020Tempo di lettura: 10 minTERZA LEZIONE : GLI AIUTIGLI AIUTI Per aiuti si intendono tutte quelle azioni del corpo del cavaliere che consentono di dialogare con il cavallo. Gli aiuti,...
elenateresf4 apr 2020Tempo di lettura: 6 minCENTERED RIDING: UN VALIDO AIUTO PER MIGLIORARE POSIZIONE, ASSETTO E FUNZIONALITA’ DEGLI AIUTI Il centered riding è una tecnica messa a punto da Sally Swift, che mutua molte tecniche di visualizzazione e propriocezione oltre che di...
elenateresf29 mar 2020Tempo di lettura: 8 minSECONDA LEZIONE: IL RITMO IL RITMO Come previsto, la seconda lezione tratta il primo punto della scaletta del training. Due importanti premesse. Come abbiamo già ...
elenateresf28 mar 2020Tempo di lettura: 4 minCOMPITI A CASA ECCO UNA INTERESSANTE RIFLESSIONE CHE CI ARRIVA DA PATRIZIA Cara Elena, rispondo volentieri alla tua proposta, perché mai come in questo...
elenateresf28 mar 2020Tempo di lettura: 3 minCOMPITI A CASARebecca scrive: Ciao Elena, anche io ho pensato a qualcosa. In realtà ne ero già a conoscenza però non mi è mai stato così chiaro come...
elenateresf27 mar 2020Tempo di lettura: 2 minCOMPITI A CASA QUESTO MI SCRIVE MARINA Cara Elena, molto volentieri ti racconto le  riflessioni che mi ha suscitato la tua lezione. Già la prima frase:...
elenateresf27 mar 2020Tempo di lettura: 3 minCompiti a casa Cara Elena, ecco i miei pensieri a ruota libera. Il fatto che sia il cavallo che l'uomo siano animali di branco (per l'uomo diremmo...
elenateresf23 mar 2020Tempo di lettura: 6 minCORSO DI EQUITAZIONE TEORICO: LE BASICORSO DI EQUISTAZIONE TEORICO: LE BASI INTRODUZIONE Questo corso di equitazione teorico vuole essere una breve esposizione dei principali...
elenateresf19 mar 2020Tempo di lettura: 2 minDRESSAGE....SOLO DRESSAGE?Il Dressage. Tutti lo conosciamo come una delle discipline olimpiche che si pratica in un rettangolo 20 per 60, con delle lettere, delle...
elenateresf17 mar 2020Tempo di lettura: 2 minUna nuova prospettivaIn questo momento di riposo forzato, in cui ci è impossibile continuare ad allenarci e praticare l'equitazione sul campo, perché non...